È una terapia di gruppo nata intorno agli anni ‘70 negli USA.
Consiste nell’esprimere profondamente le proprie emozioni osservando e trasformando in positivo i propri pensieri, atteggiamenti e comportamenti.
Questo metodo è stato tradotto e sviluppato dallo psichiatra Dan Casriel portato in europa, sviluppato in altri paesi e applicato in molti ambiti del disagio personale.
Il suo elemento essenziale è l’esperienza di contatto emotivo, vicinanza e condivisione nel gruppo.
Questa esperienza da coscienza attiva di se stessi. Crea un Io rafforzato e capace di responsabilità, scelte affettive e lavorative, bilancia l’emotività con la ragione e favorisce consapevolezza emotiva e relazionale.
A cosa servono le emozioni? Perché è importante esprimerle? Come posso gestirle meglio con me stesso e gli altri?
L’attività del laboratorio, ti offre l’esperienza di un tempo insieme per giovani e adulti che vogliono acquisire conoscenza e consapevolezza di sé e delle proprie emozioni, acquisire strumenti, migliorando il proprio benessere e la relazione con gli altri ; inclusa e consigliata una consulenza successiva di ciò che è emerso nel lavoro di sé .
DATA SUCCESSIVA:
sabato 21 novembre 2020 dalle 9.00 alle 17.00.
Cos’è il laboratorio con le emozioni?
Questa attività di gruppo ha un tempo specifico di un pomeriggio ed è aperta a tutti coloro che vogliono approcciare e conoscere le emozioni, rendersi consapevoli di come si possono gestire e siano in relazione ai nostri pensieri e comportamenti, favorendo modalità e strumenti a un pensiero positivo maggiormente rafforzato, attraverso l’espressione delle emozioni, dà una risposta ai nostri bisogni , creando contatto e vicinanza che da l’esperienza di gruppo. Un rinforzo all’autostima e aiuto alla relazione con gli altri.
Tutti possono partecipare dai 18 anni in su che non abbiano patologie gravi di salute fisica o mentale diagnosticata.
Le emozioni: patrimonio universale.
Il piacere di essere Il dolore che cura La paura che preserva La rabbia grinta della vita L’amore che ama Le emozioni sono proprio ciò che ci accomuna, la nostra comune dimensione umana.
L’emozione è innata: tutte le persone ne sono dotate dalla nascita. Ognuna delle cinque emozioni di base è una costante nel nostro essere. Possiamo eventualmente cercare di metterle a tacere o non ascoltarle, ma non possiamo sradicarle dal nostro essere.
Il laboratorio si tiene il terzo sabato del mese, presso la Coop. Società Nuova ,via Lungardo 17 32100 Belluno ( nel rispetto delle normative Covid-19 attuali)
Il coraggio di guardare dentro noi stessi è il primo atto di amore di sé e per gli altri
Lo scopo di un colloquio deve essere chiaro, può essere di conoscenza, di lavoro, di orientamento, di sostegno, motivazionale, psicologico-clinico o diagnostico. La competenza del Consulente Emotivo solitamente non rientra nel campo psicologico/diagnostico a meno che non ci sia una formazione specifica da parte del consulente.
Questi usa la propria competenza emozionale per aiutare la persona a fare chiarezza rispetto alle proprie emozioni, a esprimerle rispetto ad un determinato evento; questo passaggio è fondamentale per la persona perché aiuta a fare chiarezza dentro di sé. A volte solo il fatto di sentirsi accolti produce un effetto benefico, altre volte invece c’è bisogno di lasciare finalmente andare queste tensioni e liberarsi dal peso di storie e vissuti che lo opprimono ,o acquisire comportamenti migliori per se stessi e in relazione agli altri.
Ti senti sovraccaricato, in ansia o sempre arrabbiato? A volte ti sembra di essere inadeguato e in difficoltà nel tuo ruolo o nella relazione con gli altri? Il consulente emozionale può aiutarti a stare meglio con te stesso attraverso un percorso semplice e ed efficace.
Dopo il primo approccio di conoscenza, puoi scegliere per un cammino di aiuto e crescita ,che prevede una prima verifica dopo 8/10 incontri.
Fissa un appuntamento a Belluno o Sedico ! +39 347 3108985
Pensi di non essere ascoltato o rispettato dai tuoi figli?
Non ti senti abbastanza “bravo” come genitore?
A volte non sai come comportarti o non riesci a dire di no ai figli?
Vuoi acquisire più consapevolezza di te e del tuo ruolo genitoriale?
INIZIA A GENNAIO il percorso educativo a supporto e sostegno della genitorialità
Data di presentazione ed iscrizione:
GIOVEDI’ 24 GENNAIO ORE 20.30 A BELLUNO
presso sede Ass. Formarte, via vittorio veneto 233
Per genitori di bambini di età da 0 a 14 anni
Iscriviti al percorso!*
Il percorso sarà avviato con un numero minimo di partecipanti.
I percorsi sono possibili anche nelle zone Agordo, Feltre e Cadore.
Il percorso intende:
offrire supporto e sostegno alla genitorialità e alla persona, nella condivisione e consapevolezza di sé come persona e come genitore, attraverso uno stile di auto aiuto e di educazione emotiva;
favorire la condivisione e la consapevolezza di sé come persona e come genitore, migliorando il benessere e la qualità delle relazioni dell’ ambito familiare;
offrire uno spazio di incontro e confronto per sperimentare la propria modalità di funzionamento di fronte alle emozioni;
fornire conoscenze e informazioni di base sul funzionamento delle emozioni nelle relazioni e nella comunicazione interpersonale;
stimolare l’acquisizione di comportamenti adeguati al raggiungimento del benessere relazionale.
Gli incontri saranno condotti e animati da una consulente esperta in educazione emotiva e funzionamento delle emozioni nelle relazioni.
Che avrà il compito di:
fornire informazioni sul funzionamento delle emozioni;
garantire il corretto funzionamento del gruppo;
animare e stimolare l’acquisizione di consapevolezza circa le proprie dinamiche relazionali.
E’ prevista una quota di partecipazione e l’iscrizione al corso è preceduta da un incontro informativo.
Il percorso prevede 8 incontri di circa 2 ore l’uno con un minimo di 8 e un massimo di 18 partecipanti.
La sede degli incontri verrà individuata in base alla provenienza e in collaborazione con gli Enti e Associazioni che lo richiedono.
Il percorso sarà realizzato durante il periodo scolastico.
II laboratorio, guidato da Ramon Vega, terapeuta argentino, si prefigge l’obiettivo di raggiungere rilassamento e benessere, esprimendo appieno le emozioni, grazie al movimento.
Il contatto ed il movimento del corpo con la musica producono un legame reale ed appagante con gli altri, dando la possibilità di sentirsi al sicuro nell’incontro ravvicinato con gli altri membri del gruppo.
Questa esperienza produce uno stato di rilassamento interiore ed esteriore e di fiducia, abbassando i livelli di stress. Seguendo il ritmo della musica e lasciandosi andare, grazie alle espressioni del proprio corpo,
le persone provano un elevato livello di piacere e di armonia, che infonde un senso di sicurezza e di amore per se stessi.
Con il Patrocinio di A.I.T.Sa.M.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza di navigazione. Continuando la navigazione si accettano le nostre condizioni per Privacy & Cookie PolicyAccettoReject
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.