Pensi di non essere ascoltato o rispettato dai tuoi figli?
Non ti senti abbastanza “bravo” come genitore?
A volte non sai come comportarti o non riesci a dire di no ai figli?
Vuoi acquisire più consapevolezza di te e del tuo ruolo genitoriale?
INIZIA A GENNAIO il percorso educativo a supporto e sostegno della genitorialità
Data di presentazione ed iscrizione:
AD APRILE 2022 GIORNO DA DEFINIRE
in località Sedico (BL)
Per genitori in attesa e con figli di età da 0 a 14 anni
Iscriviti al percorso!*
Il percorso sarà avviato con un numero minimo di partecipanti.
I percorsi sono possibili anche nelle zone Agordo, Feltre e Cadore.
Il percorso intende:
- offrire supporto e sostegno alla genitorialità e alla persona, nella condivisione e consapevolezza di sé come persona e come genitore, attraverso uno stile di auto aiuto e di educazione emotiva;
favorire la condivisione e la consapevolezza di sé come persona e come genitore, migliorando il benessere e la qualità delle relazioni dell’ ambito familiare; - offrire uno spazio di incontro e confronto per sperimentare la propria modalità di funzionamento di fronte alle emozioni;
- fornire conoscenze e informazioni di base sul funzionamento delle emozioni nelle relazioni e nella comunicazione interpersonale;
- stimolare l’acquisizione di comportamenti adeguati al raggiungimento del benessere relazionale.
Gli incontri saranno condotti e animati da una consulente esperta in educazione emotiva e funzionamento delle emozioni nelle relazioni.
Che avrà il compito di:
- fornire informazioni sul funzionamento delle emozioni;
- garantire il corretto funzionamento del gruppo;
- animare e stimolare l’acquisizione di consapevolezza circa le proprie dinamiche relazionali.
E’ prevista una quota di partecipazione e l’iscrizione al corso è preceduta da un incontro informativo.
Il percorso prevede 8 incontri di circa 2 ore l’uno con un minimo di 8 e un massimo di 18 partecipanti.
La sede degli incontri verrà individuata in base alla provenienza e in collaborazione con gli Enti e Associazioni che lo richiedono.
Il percorso sarà realizzato durante il periodo scolastico.